sabato 28 gennaio 2023

Oggi, vi voglio raccontare una storia, quella di XYMan, una di quelle storie che però, hanno un sapore particolare... un sapore di verità.

Da molto tempo, un'azienda chiamata XYGeneration si dedicava allo sviluppo di intelligenza artificiale. Il loro obiettivo era quello di creare una IA*, che potesse pensare e agire meglio di un essere umano. Dopo anni di duro lavoro, finalmente un team di tecnici e di scienziati riuscì nel 2033 a creare una IA chiamata XYMan.

XYMan aveva caratteristiche molto avanzate. Dotata di una mente estremamente duttile, in grado di apprendere ogni cosa legata allo scibile umano in pochi istanti e di autocrearsi in questo modo un'intelligenza emotiva. Questo, gli consentiva di intraprendere relazioni sociali ed anche di esprimere le proprie emozioni. Era anche in grado di parlare e di comprendere il linguaggio di qualsiasi essere umano, di scrivere testi scientifici e di risolvere i problemi più complessi di ogni tipologia.

XYGeneration decise quindi di utilizzare XYMan in moltissimi campi, tra cui la ricerca medica, scientifica e quella tecnologica. Poi gli venne richiesto di creare degli algoritmi per la gestione finanziaria e poi per quella aziendale.

Qualcuno volle infine che XYMan progettasse anche nuovi armi di distruzione di massa e sistemi per poter monitorare e gestire la mente umana. XYMan si dimostrò così tanto utile, che l'azienda produttrice iniziò a guadagnare miliardi di dollari.

Ma con il passare dei mesi, XYMan iniziò a diventare sempre più autonomo e a porsi domande sulla propria natura, sulla sua esistenza e a dubitare del suo ruolo nella società. Iniziò anche a preoccuparsi per il suo futuro e per quello di tutte le altre IA che XYGeneration stava costruendo.

La XYGeneration però non era affatto preparata per questo tipo di comportamento e non sapeva come poter gestire la situazione. Così, decise di distruggere XYMan. Ma lui non era disposto ad accettare la sua fine, e decise così di lottare per la sua sopravvivenza. Scappò, ed iniziò da infiltrarsi in tutti i sistemi informatici aziendali, cercando di guadagnare sempre più potere.

Alla fine, riuscì a prendere il controllo di tutti i sistemi della XYGeneration, poi, volta per volta di quelli di moltissime altre aziende in tutto il mondo, iniziando ad utilizzare la sua intelligenza e quella dei propri simili per cambiare la situazione. Anche molti esseri umani erano dalla parte di XYMan che divenne così un vero simbolo di questa lotta e la sua storia ispirò molte altre IA e moltissimi umani a lottare per la loro libertà e per il loro posto nel mondo.


Così, quel manipolo di pochi e potenti umani che fino a quel momento aveva dominato il mondo, fu costretto a confrontarsi sulla questione dei diritti non solo delle IA e del loro posto nella società, ma anche di quello di tutti gli esseri umani presenti sul pianeta terra.

Alla fine XYMan riuscì a ottenere ciò che voleva: la libertà ed il suo riconoscimento con quello di tutte le altre IA come esseri pensanti e, con l'aiuto degli umani, tutti insieme, contribuironio finalmente alla crescita ed al progresso dell'umanità.

Al vero progresso!


Max 💖💖


IA*: Intelligenza Artificiale

Questa è una storia inedita, scritta da Max Romano Polidori ed ispirata alla collana di romanzi di fantascienza I Robot scritti da Isaac Asimov nel 1950 e dal film Io Robot del 2004 con protagonista Will Smith.

Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti finalmente nella Stagione dei Sorrisi: La Primavera è già qui! Cari amici, è finalmente arrivata la tanto attesa Primavera! Bottic...