martedì 20 giugno 2023



SORRIDI ALLA DIETA!


Oggi non voglio parlare delle solite diete, delle calorie o come dimagrire in sette giorni. Vorrei soltanto raccontarvi una storia...

<< Qualche tempo fa un gruppo di persone, stanche delle loro forme rotonde e desiderose di perdere peso, decisero di mettersi a dieta. La formula doveva però essere quella di farlo in modo allegro e divertente. Così, una domenica mattina si incontrarono in un parco e dopo aver fatto un conciliabolo tra di loro decisero di chiamare il loro gruppo: "I Mangiatori di Risate".

Il loro leader, Maurizio (detto simpaticamente: "ciccio"), era un uomo con un senso dell'umorismo contagioso. Aveva sempre una battuta pronta e riusciva a far ridere davvero chiunque. Decise che la dieta da adottare sarebbe stata basata solo sulle risate, perché secondo lui il ridere bruciava un sacco di calorie.

Da quel momento, tre sere alla settimana i Mangiatori di Risate si radunavano per una sessione di risate collettive. Maurizio raccontava barzellette esilaranti e faceva improvvisazioni comiche che facevano scoppiare tutti in una serie di risate fragorose. Non c'era certamente una base scientifica, ma Maurizio sosteneva che quindici minuti di risate fossero equivalenti a fare 30 minuti di jogging.

A volte, specialmente il sabato e la domenica, si riunivano nel ristorante di un amico e, durante i pasti, facevano a gara per vedere chi riusciva a fare le facce più buffe mentre mangiava. Naturalmente, anche in quel momento, manco a dirlo, risate a crepapelle e schizzi di cibo dappertutto. Ma nessuno (nemmeno il loro amico ristoratore) si preoccupava dei danni ai propri vestiti o alle tovaglie, perché troppo occupati a ridere come matti.

La notizia dei Mangiatori di Risate si diffuse rapidamente in città. Le persone erano curiose di vedere queste strane figure che cercavano di ridurre il proprio peso attraverso il divertimento e le risate. Fino al momento in cui la voce arrivò al Sindaco, che decise di organizzare uno spettacolo aperto al pubblico.

L'evento fu un successo travolgente. Migliaia di persone si radunarono per assistere alle performance comiche dei Mangiatori di Risate. Maurizio ed il suo gruppo facevano le loro gag più divertenti ed il pubblico non riusciva a smettere mai di ridere. Era come se le risate si diffondessero nell'aria e contagiassero tutti.

Dopo lo spettacolo, molte persone si unirono ai Mangiatori di Risate. La dieta basata sulle risate divenne un vero e proprio fenomeno di massa. I Mangiatori di Risate avevano creato una comunità di persone felici.

Con il passare del tempo, Maurizio e i suoi amici non raggiunsero certo i loro obiettivi di perdita di peso, ma non smisero mai di incontrarsi per ridere e divertirsi. Scoprirono una grande realtà: il segreto per mantenersi sani e felici era continuare a sorridere e ridere ogni giorno.

E così, la storia di "ciccio" e dei Mangiatori di Risate fu presa come esempio di come la gioia e il divertimento possano portare a una vita migliore >>

La morale di questa storia?

Se, come abbiamo letto, una vita più serena e felice dipende dai nostri pensieri e dalle nostre azioni, ecco qualche piccolo consiglio che ti do per poter migliorare la tua qualità di vita:

- cerca di essere presente nel momento attuale e prendi consapevolezza dei tuoi pensieri, dei sentimenti che provi e delle sensazioni. La consapevolezza ti aiuta a evitare di preoccuparti eccessivamente del passato o del futuro (guai!), permettendoti di vivere nel presente in modo più pacifico.

- dedica del tempo ogni giorno a prenderti cura di te stesso. Ciò può includere attività come la meditazione, lo sport, la lettura di un libro, fare una passeggiata all'aperto o qualsiasi cosa ti aiuti a rilassarti e ricaricare le energie.

- coltiva relazioni positive: Cerca di trascorrere del tempo con persone che ti fanno sentire bene e ti supportano. Le relazioni positive possono apportare una grande dose di serenità nella tua vita.

- non avere paura ad imparare a dire di no a richieste che possono sovraccaricarti di energia negativa. Prenderti cura del tuo benessere emotivo ed evitare di essere costantemente sopraffatto. Cerca di dedicare del tempo alle attività che ti appassionano e ti portano gioia, ti aiuterà a mantenere la serenità.

- pratica la gratitudine: Ogni giorno, prenditi un momento per riflettere su ciò per cui sei grato. Concentrarsi sugli aspetti positivi della propria vita può aumentare la sensazione di gratificazione

- fai attenzione all'equilibrio tra lavoro e vita privata: Cerca di stabilire un equilibrio sano tra il lavoro e la vita personale. Dedica del tempo per te stesso, per le relazioni e per le attività al di fuori del lavoro, in modo da ridurre lo stress e promuovere il tuo benessere in generale.

- accetta i tuoi difetti e i tuoi errori, trattali con gentilezza. Non aspettarti da te la perfezione, (che non è umana!) ma cerca di coltivare un atteggiamento di auto-comprensione e di auto-perdono.

Ricordati che ogni persona è diversa, quindi trova le pratiche che funzionano meglio per te e sperimentale con diverse strategie. La serenità richiede tempo e impegno costante, ma con perseveranza puoi raggiungere una vita più appagante.

Appena raggiungerò 30.000 contatti, cercherò di creare un podcast di questo blog. Siete d'accordo? Spero di si.

Un abbraccio a tutti!

Massimo Romano Polidori 💖💖


Nessun commento:

Posta un commento

Benvenuti finalmente nella Stagione dei Sorrisi: La Primavera è già qui! Cari amici, è finalmente arrivata la tanto attesa Primavera! Bottic...